Annata
2013
Regione
Sicilia
Denominazione
Sicilia igp
Vitigno
Nero d' Avola - Cabernet Sauvignon - Syrah
Tipologia
Vini Rossi
Formato bottiglie
75cl
Gradazione
14% vol.
Vinificazione: Tradizionale, con lunga macerazione a temperatura controllata. Affinamento: almeno 12 mesi.
Abbinamento cibo:
Accompagna bene piatti a base di carne, formaggi stagionati ed erborinati.
Cantine Pellegrino
Fin dal 1880 attraverso percorsi paralleli di famiglia e azienda tutte le generazioni che si sono
avvicendate, avendo colto lo spirito della tradizione e del continuo cambiamento, hanno fatto
si che la Carlo Pellegrino diventasse una delle più importanti realtà della Sicilia. L’azienda
vanta il portafoglio più rappresentativo della produzione enologica siciliana e comprende
i Marsala, prima DOC italiana, i vini di Pantelleria, Moscato e Passito DOP, e i vini fermi
prodotti con uve autoctone come Nero d’Avola, Grillo, Inzolia e Catarratto.
Alle spalle di tutto ciò c’è l’amore della famiglia per il territorio di appartenenza, ne sono
testimonianza i 150 ettari di vigneti estesi nelle zone più vocate del Marsalese e le tre cantine:
una storica per l’invecchiamento del Marsala, una per la vinificazione e l’affinamento dei vini
fermi ed infine una sull’isola di Pantelleria.
La trasformazione è un tempo presente continuo; un tempo in cui alla volontà si unisce la
costanza, l’amore, la capacità di innovare senza tralasciare le origini. Tutto ciò è nell’anima
di ogni goccia di vino della Carlo Pellegrino.