Annata
Senza annata
Regione
Franciacorta
Denominazione
docg
Vitigno
Chardonnay - Pinot Nero - Pinot Bianco
Tipologia
Spumanti e Champagne
Formato bottiglie
150cl
Gradazione
12.5% vol.
Metodo Franciacorta. Si eleva nelle cantine Bellavista per almeno 4 anni, a partire dalla vendemmia.
Abbinamento cibo:
Ottimo per aperitivo.
Bellavista
Bellavista nasce in Franciacorta nel 1977 per desiderio di Vittorio Moretti che decide in quell’anno
di trasformare in azienda la piccola attività vitivinicola fondata su alcuni ettari di proprietà di famiglia.
Questi primi storici vigneti, di straordinaria qualità, sono ubicati sulla collina Bellavista, così
denominata per la splendida posizione che, da un unico punto, abbraccia il lago d’Iseo e l’intera
pianura padana sino alla catena delle Alpi. Con lungimiranza, Vittorio Moretti ha dedicato particolare
attenzione all’acquisto di nuovi vigneti sino ad arrivare oggi a più di 190 ettari vitati, 107
vigne comprese nella zona di vocazione dei “Franciacorta”, che attualmente producono in totale
1.400.000 bottiglie. Nel 1981 Vittorio Moretti incontra l’enologo Mattia Vezzola che nello stesso
anno entra a far parte dell’azienda. Il suo ruolo sarà determinante per la definizione dello stile di
Bellavista. Attualmente Francesca Moretti guida Bellavista in qualità di CEO dell’Area Vino del
Gruppo Terra Moretti. Dal 2004 Bellavista è partner e fornitore ufficiale del Teatro alla Scala, con
la quale ha creato un’edizione limitata della Riserva Vittorio Moretti vendemmia 2004, nel 2012
dedicata a Lohengrin di Richard Wagner e nel 2013 dedicata a La Traviata di Giuseppe Verdi.