Annata
2017
Regione
Friuli-Venezia-Giulia
Vitigno
Chardonnay
Tipologia
Vini Bianchi
Formato bottiglie
150cl
Gradazione
13% vol
Viene prodotto da uve Chardonnay in purezza. La fermentazione avviene in vasche di acciaio.
Abbinamento cibo:
Si abbina a piatti di pesce in salsa, crostacei e creme di verdura.
Jermann
Uno stile che ha fatto scuola. Jermann in quarant’anni ha saputo rinnovare profondamente il mondo del vino friulano e italiano, rimodulando con una produzione che ha sapientemente mescolato vitigni autoctoni e internazionali, acciaio e legno, vini eleganti e di ampio respiro.
Vini unici. Tutto comincia negli anni ’70, quando Silvio si mette al fianco di papà Angelo nella conduzione della proprietà di Farra d’Isonzo. Da visitare la nuova splendida cantina di Ruttars, dove l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale sono sapientemente integrate con la tradizione architettonica in un’atmosfera magica, circondata da oltre 20 ettari di vigneto. Il Vintage Tunina è il vino che più rappresenta l’azienda, lo storico blend di sauvignon e chardonnay con aggiunta di ribolla gialla, malvasia istriana e picolit. È un bianco raffinato, profondo, in grado di invecchiare benissimo. Eccezionale il Capo Martino, da uve friulano in gran parte, con un saldo sempre di ribolla, malvasia e picolit: complesso e raffinato all’olfatto, potente e ricco di carattere al palato. Di altissimo livello anche il Vignatruss e il W... Dreams..., uno Chardonnay raffinato al naso, cremoso ed esaltante sul palato.