Annata
2016
Regione
Toscana
Denominazione
doc
Vitigno
Sangiovese - Merlot - Syrah
Tipologia
Vini Rossi
Formato bottiglie
75cl
Gradazione
14% vol
Il mosto fermenta per circa 20 giorni a temperatura controllata. Terminata la fermentazione malolattica il vino viene messo a maturare in botti di rovere francese da 350 litri per 12 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi.
Abbinamento cibo:
Si sposa con piatti della tradizione toscana. Pappardelle al sugo di cinghiale.
Tenuta Rocca di Montemassi
Gianni Zonin ha fatto di Rocca di Montemassi un tempio del grande vino. Nel 1999 a suggellare
l’ampliamento aziendale in Toscana - dove già possiede Castello d’Albola, nel cuore
del Chianti classico, e la fattoria Abbazia di Monte Oliveto, nel terroir della Vernaccia di San
Gimignano - la Famiglia Zonin acquista la tenuta maremmana che si estende su 430 ettari
di cui 160 dedicati alla vigna. Le scelte di Gianni Zonin hanno privilegiato un approccio rigorosamente
coerente con la tradizione di questi luoghi: da una parte un intervento quanto
più rispettoso possibile sulle strutture pre-esistenti piuttosto che una ristrutturazione tutta
votata alla modernità e dall’altra un’attenzione particolare alla eco-sostenibilità. Sono state
messe a dimora, infatti, centinaia e centinaia di olivi, pini marittimi, oleandri, sughere, ginestre,
corbezzoli per ripristinare l’identità del paesaggio rurale. La dimora padronale è stata
riportata all’antico splendore, il laghetto con i cigni è uno specchio di Venere, il Museo della
Civiltà Rurale, che è un unicum in Maremma, trova la sua “casa” in un’ala dell’azienda che
è stata riportata alla sua architettura originale e a uno standard di efficienza elevatissimo.