Annata
2014
Regione
Piemonte
Denominazione
Barolo DOCG
Tipologia
Vini Rossi
Formato bottiglie
75cl
Gradazione
13.5% vol.
Fermentazione tradizionale medio lunga (12-15 giorni) in acciaio a cappello galleggiante alla temperatura di 30-31° C. Il mosto rimane a contatto con le bucce per altri 30-40 giorni e successiva fermentazione malolattica. Segue invecchiamento per 2 anni in botti medio grandi e in bottiglia per un anno.
Abbinamento cibo:
Ideale l'accostamento a primi piatti saporiti, secondi di carne rossa (arrosti, spiedini, alla brace) e cacciagione di pelo.
Casa E. Di Mirafiore
Se oggi tutti conosco e parlano di Barolo è anche grazie a Mirafiore, una delle prime case vinicole a produrlo è forse la prima in assoluto ad esportarlo in tutto il mondo. In questa tenuta, fondata nel 1878 da Emanuele Alberto, conte di Mirafiore, figlio di Vittorio Emanuele II e della Bella Rosina, la qualità è di casa grazie anche a due dei più grandi Cru di tutta la Langa: Lazzarito e Paiagallo, situati su una delle più belle colline di Serralunga. Oggi Casa E. di Mirafiore, un’azienda agricola risorta in tutta la sua grandezza, tornando ad essere l’unico vero chateau di Langa. La filosofia produttiva è l’espressione storica del marchio, dove l’innovazione è rappresentata dal recupero delle tradizioni del passato senza condizionamenti. La produzione dei vini avviene unicamente con le uve provenienti da quei vigneti i cui terreni appartenevano alla famiglia reale già all’atto della fondazione, il cemento per le fermentazioni e le grandi botti in rovere di Slavonia per gli invecchiamenti dettano lo stile vinicolo di Casa E. di Mirafiore, che dal 2018 vanterà la certificazione Biologica.