Annata
2015
Regione
Ticino
Denominazione
Ticino doc Merlot
Vitigno
Merlot
Tipologia
Vini Rossi
Formato bottiglie
150cl
Gradazione
13.5% vol.
Selezione dei migliori grappoli in vigneto. Diraspapigiatura. Fermentazione e macerazione in tini di legno troncoconici. Affinamento per 18 mesi in barriques nuove e di secondo passaggio.
Abbinamento cibo:
Interessante accostamento con la selvaggina da piuma; T-bone steak a cottura media.
Vinattieri Ticinesi
Nel 1964 iniziò la storia di Luigi Zanini nel campo vitivinicolo. Il grande interesse alla scoperta
di nuovi viticoltori e vinificatori lo indusse ad intraprendere viaggi in Italia e in Francia, nelle
regioni più vocate alla vite. Dopo aver creato l’Aristocrazia dei vini italiani in Svizzera, nel 1985
nasceva la Vinattieri Ticinesi. In Svizzera, il Ticino, cantone di lingua italiana, è terra vocata
alla vite e al vino. La Vinattieri Ticinesi, ad oggi, gestisce 100 ettari di vigneti.
La prima vinificazione di Luigi Zanini fu intrapresa nel 1971 per 2 anni e poi si
fermò. Riprese la vinificazione nel 1985. Con l’esperienza acquisita, insieme a suo figlio Luigi Jr,
incominciarono a vinificare sfruttando le tecnologie più avanzate. In effetti, sono stati tra i primi
in Svizzera ad impiegare le “barriques” per l’invecchiamento del vino ed i risultati non tardarono
ad arrivare, con loro grande soddisfazione. Il Vinattieri è stato messo varie volte a confronto con
i grandi Merlot del mondo e si è sempre distinto: è un vino di grande struttura, adatto ad un
lungo invecchiamento.